Filme Porno

Un’estate a tutto gas per Villaggio Amico

Archiviate le Olimpiadi del Villaggio è pronta una nuova carrellata di proposte

26 giugno 2013 – Tante le attività previste nel mese di luglio dalla struttura polifunzionale di Gerenzano, per svagarsi, divertirsi, mettersi in forma, ma anche per studiare in vista di un nuovo lavoro.

Si parte venerdì 5 con la rappresentazione teatrale “Grease, la brillantina è per sempre”a cura della Compagnia teatrale del Villaggio, costituita interamente da ospiti e operatori della struttura che, alle 21 presso il teatro comunale di Turate, giocheranno il ruolo di attori, scenografi e costumisti. Ingresso libero.

L’Estate sarà invece il tema del laboratorio artistico di sabato 13, cui sono invitati a partecipare tutti gli ospiti.

La RSA sarà inoltre in gita martedì 16 allo splendido e immenso Parco di Monza, gioiello dal valore inestimabile dal punto di vista culturale, storico e naturalistico. Durante la giornata è prevista anche una visita alla Settecentesca sontuosa Villa Reale.

Gli ospiti del Centro Diurno Integrato invece avranno l’occasione, mercoledì 24 luglio, di trascorrere la giornata alla “Fattoria Pasqué” di Casale Litta e di gustare un genuino pranzo di fattoria, sulle verdi e fresche colline che circondano il lago di Varese.

Le gite sono momenti importanti per gli ospiti del Villaggio poiché rappresentano l’occasione di confrontarsi con realtà nuove e stimolanti al di fuori della routine quotidiana, di avvicinarsi alla natura, alla cultura e, perché no, fare un po’ di moto all’aria aperta e interagire con gli animali.

Le giornate di ricreazione proseguono a Gerenzano martedì 30 per festeggiare i compleanni degli ospiti nati in luglio, e mercoledì 31 con una grigliata all’aperto per tutti gli operatori, collaboratori e volontari che lavorano al Villaggio.

E dopo il divertimento un pensiero alla formazione e al lavoro. Per chi fosse interessato ad investire il proprio tempo seguendo un corso per Ausiliario Socio Assistenziale potrà preparasi con Energheia Impresa sociale - partner di Villaggio Amico. Per poter accedere al corso in partenza proprio nel mese di luglio è sufficiente essere maggiorenni, in possesso del diploma di licenza media e, per gli stranieri, del permesso di soggiorno e copia del titolo di studio conseguito. Al termine del percorso, previo superamento delle prove d’esame, verrà rilasciato l’Attestato di competenza A.S.A. riconosciuto dalla Regione Lombardia. Per info e costi: 02.96481272.

Ancora corsi, stavolta un po’ più ludici, presso la palestra del Centro Fisioterapico del Villaggio: fitness, pilates, palestra antalgica, ginnastica correttiva, area attrezzi. E anche in piscina ancora fitness, waterpilates, idrokinesi con fisioterapisti, oltre ai corsi specifici per bambini e per chi ha paura dell’acqua. Info e iscrizioni: 02.96481319.

          

Su Villaggio Amico

Centoquarantaquattro posti, tre piani divisi per tipologia di paziente, otto nuclei di degenza: sono i numeri che descrivono la Residenza Sanitaria Assistenziale di Gerenzano. Vi lavorano 150 operatori, tra dipendenti e collaboratori. La mission di Villaggio Amico é rispondere ai bisogni della persona in ogni fase della sua vita, dall’infanzia alla terza età. Non solo quindi una Residenza per anziani ma una struttura che racchiude al proprio interno un ventaglio di servizi come l’intrattenimento diurno per anziani e per persone diversamente abili, un centro di riabilitazione, poliambulatori medico-specialistici, piscina e palestre, l’asilo nido, un centro di formazione e l’auditorium comprensivo di sale convegni. Fiore all’occhiello della Residenza Sanitaria Assistenziale è il Centro Alzheimer, nucleo specializzato nell’accoglienza dei pazienti e nell’assistenza alle loro famiglie. La struttura ha sede a Gerenzano, punto di incontro delle province di Varese, Milano e Como