Filme Porno

Due domeniche sulle due ruote

Una primavera all’insegna della natura

Domenica 14 e 21 aprile Una Settimana a Supermilano propone nuovi itinerari nel nord-ovest milanese da percorrere in bicicletta

Bollate, 9 aprile 2013 – Un territorio attraversato ogni giorno in lungo e in largo, osservato in coda al semaforo dal finestrino dell’auto, a pochi passi da quello che sarà il centro nevralgico di Expo 2015 e che si prepara ad accogliere  visitatori da tutto il mondo. Cosa sappiamo davvero di quanto può offrire? Una Settimana a Supermilano propone nuovi itinerari da percorrere in bicicletta per riscoprire luoghi “a misura d’uomo”, due domeniche sulle due ruote per attraversare percorsi e stradine dove le auto sono bandite.

 

LET1_VILLE STORICHE E GROANE

I LET – Landscape Expo Tour - sono itinerari ciclo-pedonali che interessano il territorio ad ovest di Milano. Circuiti accessibili a tutti e pensati per il tempo libero degli abitanti e dei futuri visitatori di Expo2015 (www.let-milano.com). Il progetto è promosso da Fondazione Cariplo e sviluppato da AIM con Land Milano, con il patrocinio di Expo2015, in stretta collaborazione con i 31 Comuni interessati dai percorsi e con il sistema degli Enti locali e dei Parchi.

Le domeniche 14 e 21 aprile saranno un’ottima occasione per familiarizzare con questi LET, in particolare con il LET1_Ville Storiche e Groane, il più lungo, che è diviso in due anelli Est e Ovest e presenta una grande varietà di paesaggi: dal percorso urbano al Canale Villoresi, dai boschi delle Groane ad alcune delle più belle Ville di Delizia della provincia di Milano. Nelle due domeniche, 14 e 21 aprile, l’opportunità del tour prevede due gruppi che – nell’arco di tutta la giornata dalle 9,30 alle 17,30 - percorreranno ognuno un anello del LET1. C’è anche la possibilità, al momento dell’iscrizione, di noleggiare le biciclette per tutta la giornata ad un prezzo speciale di 7 euro (solo 5 euro per gruppi di almeno 3 persone) e anche di prenotare il “cestino del ciclista” per il pranzo (6 euro). I posti sono limitati e l'iscrizione è obbligatoria: m.rubolini@koinecoopsociale.it- 348 6287183 – 800.47.47.47

Link evento: http://www.insiemegroane.it/root/eventi/SchedaEvento.asp?idEvento=13347

Biciclettata al Parco dei 5 Comuni – Domenica 21 aprile – ore 14,30
Lasciamo i LET per scoprire un altro singolare tour ciclistico proposto da Una Settimana a Supermilano, che unisce valorizzazione dei beni culturali e riscoperta di quelli ambientali del territorio tra i comuni di Cornaredo, Figino, Pero, Rho e Settimo M.se. Diversi sono i punti di partenza, uno per ciascun comune. Ogni gruppo convergerà poi al centro del Parco dei Cinque Comuni, per una visita al Fontanile Bongiovanni, la cui acqua sorge spontanea dalla falda sottostante. A seguire, attraverso il parco di Cornaredo, rotta per tutti verso la Cascina Favaglie per la Festa di primavera “CASCINA IN FIORE”, in programma tutta la giornata fino alle 20.
Info e prenotazioni:
Cornaredo - Ufficio Cultura 02.93263.203-276-279
Figino: Siro Palestra coordinatore progetto Parco dei 5 Comuni 335.6558267
Pero: Ufficio Cultura 02.35371148; Gruppo Salute 349.8927155
Rho: Legambiente 347.2369943
Settimo M.se: Biblioteca Comunale Caronni 02.3285130

Dal 13 al 21 aprile Una Settimana a Supermilano offre molte altre sorprendenti opportunità per conoscere ed esplorare paesaggi naturali tra boschi, parchi, oasi, riserve, vie d’acqua, borghi, cascine e orti urbani.

Programmazione completa su www.supermilano.org - www.insiemegroane.it-> Una Settimana a Supermilano -> Vedi tutti gli eventi nel dettaglio - Infoline: 800474747

 

    

Il Sistema Supermilano
Sedici i comuni delle aree bollatesi e rhodensi che fanno parte del Sistema culturale del nord-ovest milanese Supermilano: Arese, Baranzate, Bollate, Cesate, Cornaredo, Garbagnate M.se, Lainate, Novate M.se, Pero, Pregnana M.se, Pogliano M.se, Rho, Senago, Settimo M.se, Solaro, Vanzago. In totale 300mila abitanti, 300 associazioni culturali, sociali e sportive e 22mila aziende: questo è il territorio che guardando a Expo 2015 si prepara ad accogliere visitatori, operatori economici, realtà sociali e turisti, interessati a scoprirne le identità, il potenziale di offerta, l’ospitalità, le eccellenze artigianali e creative, l’arte e la cultura, il paesaggio e la natura.

UNA SETTIMANA A SUPERMILANO - da sabato 13 a domenica 21 aprile 2013
Alla sua sesta edizione la "Settimana", una delle iniziativa culturali più attese e apprezzate di tutto l'hinterland milanese include i 16 comuni di SUPERMILANO insieme a Paderno Dugnano, Cesano Maderno, Desio e Limbiate e il Consorzio Parco delle Groane, apre ville, chiese, spazi d'arte, parchi e cascine per presentare tesori preziosi e sconosciuti, a due passi da Milano.