Filme Porno

Scoprire tesori d’arte grazie alla biblioteca

Avviato nel 2015 Percorrendo l’Arte, il progetto di turismo culturale messo in campo da uno dei maggiori circuiti bibliotecari italiani, raccoglie consensi e nuovi iscritti.

Prossime destinazioni Euroflora 2018, la Sicilia di Montalbano, Pompei ed Ercolano.

Paderno Dugnano (Milano), aprile 2018 - Percorrendo l’arte è il programma di gite culturali proposto da CSBNO – Culture Socialità Biblioteche Network Operativo, uno dei maggiori circuiti bibliotecari italiani. Grazie a una programmazione attenta e curiosa, che invita alla scoperta di città storiche, mostre, siti archeologici, beni di cultura più o meno conosciuti – con la presenza di guide e accompagnatori dedicati, il progetto ha da subito incontrato il favore del pubblico. Negli ultimi due anni registrati oltre 2560 viaggiatori ghiotti di arte e sapere.

Tra maggio e ottobre, in particolare, Percorrendo l’Arte suggerisce e organizza alcuni itinerari imperdibili: un calendario di visite guidate e di eventi culturali scelti dagli esperti CSBNO, da prenotare in biblioteca o selezionare sul portale dedicato https://csbno.cosedafare.net/eventi/gite/92/true#true/92.

Queste le destinazioni dei prossimi mesi:

Euroflora2018 - La storica kermesse nata più di cinquant’anni fa, quest’anno è tornata a Genova, nei parchi di Nervi dal 21 aprile al 6 maggio. 86mila metri quadrati e 5 chilometri di percorsi tra giardini e ville storiche affacciate sul mare dove è allestita un’esplosione di colori che affascina e stupisce il visitatore. Data la forte adesione, Percorrendo l’Arte ha previsto due gite domenicali, il 22 e il 29 aprile.

Pompei ed Ercolano, storie da un'eruzione - Un week end di full immersion che riporta al 79 d.C., quando la furiosa eruzione del Vesuvio fissò per sempre la vita quotidiana di varie città romane e borghi nella Campania Felix: un appassionante percorso alla scoperta delle meraviglie archeologiche di Pompei ed Ercolano. Più week-end da prenotare nel periodo giugno-ottobre.

La Sicilia di Montalbano - Dovranno decisamente attendere fino ad ottobre, invece, gli appassionati del commissario Montalbano, per la gita di cinque giorni programmata nella Sicilia disegnata dalla penna di Andrea Camilleri, fra Catania, Siracusa, Ragusa e Modica.                                                                   

L’inedito progetto organizzativo offerto da CSBNO, un circuito bibliotecario cui aderiscono oltre 60 biblioteche e centri culturali, poggia su un’assistenza completa che nell’organizzazione di viaggi e visite inserisce la partecipazione di docenti e accompagnatori, la possibilità di prenotazione con largo anticipo attraverso la piattaforma Cose da fare del portale CSBNO o direttamente in biblioteca.


Su CSBNO - Culture Socialità Biblioteche Network Operativo
CSBNO è un’azienda speciale consortile, compartecipata da 33 Comuni della Città Metropolitana di Milano.
Nasce nel 1997 per promuovere l’innovazione e fornire servizi nell'ambito della cooperazione, della convergenza e dell'integrazione fra biblioteche, archivi, gallerie e musei, e per supportare l’ecosistema culturale e artistico del territorio. Nel ruolo di Consorzio Sistema Bibliotecario Nord-Ovest, tra il 2015 e il 2016, CSBNO avvia una serie di nuovi progetti volti a proporre servizi personalizzati per l’Impresa, il commercio di vicinato e la formazione.
I numeri: 33 Comuni | 800.000 abitanti | copertura di un’area geografica di oltre 300 chilometri quadrati | 60 biblioteche* | 4 scuole civiche di Sesto San Giovanni | 3.280 posti lettura | 300 terminali PC | 300.000 utenti tracciati | 90.000 utenti attivi | 70 dipendenti | circa 1.550.000 prestiti totali (libri e multimediale).
*di cui 45 di pubblica lettura, 7 scolastiche, 2 ragazzi, 1 professionale, 1 speciale, 1 d'impresa, e 3 centri per la documentazione di storia locale.
Per ulteriori informazionihttp://webopac.csbno.net/