Filme Porno
Febbraio 2018 – Si terrà giovedì 15 febbraio presso il Centro Culturale Pertini di Cinisello Balsamo il primo evento dell’anno di GUPS, realtà affiliata ad AUSED, l’Associazione Utilizzatori Sistemi e Tecnologie dell’Informazione che è socio sostenitore del Progetto CSBNO per l’Impresa. Ad aprire i lavori con un saluto di benvenuto Andrea Catania, Assessore alle Politiche culturali, Attività produttive, Lavoro, Commercio, Innovazione e Comunicazione di Cinisello Balsamo. Gianni Stefanini Direttore Generale di CSBNO – Culture, Socialità, Biblioteche, Network Operativo – farà gli onori di casa sottolineando, tra l’altro, le nuove opportunità che attraverso una rete di biblioteche e un progetto mirato si possono cogliere in termini di ampliamento della cultura all’interno delle aziende e di rafforzamento dei legami tra l’impresa e i vari soggetti che compongono le comunità del territorio.
Nel corso della mattinata di incontro, il GUPS – Gruppo Utenti e Prospect SAP – presenterà le attività e i progetti previsti nell’anno in corso. Invitati all’evento gli associati, utenti e specialisti di software e tecnologie IT nell’ambito dell’ecosistema SAP, che potranno valutare le iniziative proposte all’interno di una fitta agenda di argomenti e spunti per lo sviluppo e l’innovazione del mondo delle imprese. Tra i relatori, CIO (Chief Information Officer) di grandi imprese che parleranno tra l’altro di reti internazionali, di nuove piattaforme tecnologiche per l’intelligenza artificiale e, ovviamente, delle aspettative che l’industria ha nei confronti dell’Information Technology. Nel pomeriggio la seduta continuerà con l’Assemblea annuale del GUPS.
La collaborazione tra AUSED e CSBNO è nata oltre un anno fa nell’ambito del Progetto CSBNO per l’Impresa, volto a promuovere la cultura nel mondo del lavoro e nelle imprese. Tra i molti servizi offerti, il Progetto prevede la consulenza organizzativa di eventi, inclusa la disponibilità di location di particolare prestigio come, in questo caso, il Centro Culturale Pertini, l’assistenza nella creazione e gestione di una biblioteca aziendale o di una biblioteca dedicata, intesa anche come facilitatore di aggiornamento professionale, e l’affiancamento nella gestione degli archivi aziendali, incluso il passaggio dalla documentazione cartacea a quella digitale o ibrida.
Ad AUSED, come a tutte le aziende inserite nel Progetto, CSBNO per l’Impresa mette a disposizione il patrimonio fisico delle oltre 50 biblioteche del circuito: e-book, audiolibri, music file, edicola internazionale, documentazione digitale di foto, mappe, spartiti, app, videogame, archivi storici e molto altro ancora. In particolare, nel digitale è a disposizione tutto un mondo Open (senza termini di tempo) con più di 850mila opere e tutto il mondo MLOL (media library on line) con 94mila opere.