Filme Porno
Supermilano, aprile 2016 – Sembrava impossibile aggiungere novità a un appuntamento attesissimo, quello di Supermilano Days, che da otto anni fa il pieno di presenze. 350mila persone, per essere precisi. Eppure l’imminente edizione 2016, da sabato 30 aprile a domenica 8 maggio, che coinvolge tanti comuni del nord-ovest milanese e di Monza e Brianza, e un angolo di Milano, ha il vestito attraente delle nuove idee e la curiosità delle destinazioni inaspettate.
Il tema delle Corti e Cascine ha suggerito giochi per i più piccoli, spettacoli, mercatini, pranzi contadini e merende golose un po’ ovunque.
Da raggiungere con ogni mezzo, anche il più tradizionale, la bicicletta.
Cosa c’è di nuovo? Ecco la lista veloce.
Sabato 30 aprile Bollate allestisce una Ciclofficina in piazza, curata dai volontari della locale velo stazione. Scelta azzeccata e necessaria visto che la città ospita e apre molte corti della tradizione contadina e nel cartellone di Supermilano Days ha inserito per domenica 1 maggio anche una Pedalata e Caccia al tesoro con un mix di percorso cittadino, visita agli animali di una fattoria con merenda e la riscoperta del Borgo storico di Castellazzo con una coinvolgente e misteriosa caccia al tesoro.
A Cesate a pedalare sono gli alieni – quando non vanno in skate. AUG - Alieni Urbani in Groane fa le prove generali di un evento a venire. Nel cortile della Biblioteca comunale sabato 7 maggio una giornata dedicata ai suggerimenti per Decorare la bici e la Ciclofficina per imparare anche ad averne cura.
Sempre sabato 7 maggio Pero organizza una Biciclettata per le vie cittadine: per conoscere i siti delle antiche cascine e i luoghi del nuovo sviluppo che culminano con lo spazio della cultura che si inaugura nella frazione di Cerchiate.
Biciclettata cittadina anche ad Arese, questa volta riservata ai più piccoli (e ai loro accompagnatori). Bimbimbici, domenica 8 maggio.
Chi ha davvero tanta voglia di due ruote domenica 8 maggio può aggregarsi alla biciclettata lungo le piste del Parco delle Groane. Un percorso cicloturistico – LET1, Ville storiche e Groane – che porterà a scoprire le cascine più nascoste. Dalle Corti di Senago all’ex-polveriera di Solaro e Ceriano Laghetto, all'Oratorio dei Santi Ambrogio e Caterina di Solaro l’itinerario tocca anche le vecchie corti di Cesate e il Borgo agricolo di Castellazzo di Bollate.
E chi non vuole portarsi la bici, la può noleggiare.