Filme Porno
Verso un nuovo modello di governance
Il progetto del Sistema delle Ville del Nord-Milano completa il percorso e guarda a nuove opportunità per ampliare la propria rete
Cesano Maderno, giugno 2013- La Lombardia non è solo Milano, i laghi, l’economia, la moda. E’ anche una regione costellata di splendide ville di delizia, da scoprire, conoscere e valorizzare. Rappresentano una risorsa per lo sviluppo culturale, turistico ed economico di tutta la regione, ancora più importanti se si guarda all’appuntamento di Expo 2015. E’ in quest’ottica che il Sistema delle Ville del Nord-Milano – avviato nell’aprile 2010 - chiude in queste settimane la sua fase sperimentale e guarda già a nuovi orizzonti.
Punto di partenza è l’attività di audit che la Provincia di Monza e della Brianza, in convenzione con il Consorzio Parco e Villa Reale di Monza, ha concluso lo scorso anno sulle ville lombarde, per individuare nuove dimore storiche che fossero in linea con i servizi già offerti dal Sistema.
L’analisi ha coperto un arco temporale di oltre dodici mesi e ha coinvolto circa 130 dimore storiche poste nei territori a nord di Milano e nella Brianza. Le fasi di mappatura, individuazione dei beni, somministrazione di questionari ad hoc e, infine, di incontro e sopralluogo hanno portato all’identificazione di una trentina di ville, idonee secondo i parametri di selezione, i cui proprietari hanno espresso una volontà di adesione al Sistema delle Ville del Nord-Milano.
Un risultato positivo che sottolinea l’apprezzamento delle modalità di gestione, valorizzazione e promozione del Sistema, e costituisce al contempo uno spazio di ulteriore sviluppo dell’iniziativa.
Il Sistema di gestione delle Ville Gentilizie Lombarde
Il progetto, nato da una ricerca promossa da Regione Lombardia (IReR, oggi Eupolis Lombardia), ha portato alla creazione di un network di cinque ville storiche. Capofila del progetto è la Città di Cesano Maderno. Il Sistema è oggi impegnato nell’ampliamento del proprio raggio di intervento nel territorio nord-milanese attraverso l’inclusione di nuove ville da coinvolgere nel progetto di valorizzazione e promozione di questo inestimabile patrimonio culturale regionale. www.villegentilizielombarde.org
22-13_VilleGentilizieLombarde_Ville Gentilizie in rete - quale futuro?
Per approfondimenti tecnici:
Roberto Ferrari, AD di Struttura Consulting srl +39.329.6253746