Filme Porno
Hoofddorp, Netherlands, 7 maggio 2013- Omron Electronic Components Europe ha presentato il nuovo sensore digitale di pressione D6F-PH, che offre precisione e ripetibilità straordinariamente elevate nel monitoraggio di flussi d’aria a bassa intensità. Il dispositivo costituisce un’alternativa ideale ai tradizionali sensori di pressione differenziali utilizzati per ottimizzare l’efficienza energetica dei sistemi di climatizzazione e ventilazione, come unità di recupero del calore (Heat Recovery Unit, HRU) e come sistemi a volume d’aria variabile (Variable Air Volume, VAV).
Si presta inoltre ad applicazioni negli apparati medici di alta qualità e in campo industriale per verificare lo stato dei filtri.
Il nuovo sensore di pressione differenziale D6F-PH è basato sull’avanzato chip in tecnologia MEMS sviluppato da Omron e offre precisione e ripetibilità migliori rispetto ai sensori di pressione differenziali convenzionali, soprattutto per flussi di bassa intensità. Utilizzando la tecnologia MEMS, soprattutto con flussi limitati, è possibile effettuare misure con grande sensibilità e ripetibilità e con una risoluzione maggiore rispetto ai comuni sensori differenziali di tipo capacitivo o piezoelettrico. Inoltre, grazie a circuiti ASIC embedded che svolgono funzioni di correzione della linearità e compensazione della temperatura, il D6F-PH è anche più preciso e meno sensibile alle variazioni di temperatura rispetto ai convenzionali sensori con uscita analogica.
Le caratteristiche del nuovo sensore Omron includono un algoritmo di correzione digitale che consente di raggiungere una precisione del 3% R.D. L’impedenza del dispositivo nei confronti del flusso, inoltre, è stata aumentata per ridurre l’influenza della lunghezza e del diametro del condotto di bypass e quindi fornire misure più stabili.
Il D6F-PH si presta ad essere utilizzato in configurazioni bypass, dove la piccola pressione differenziale generata all’interno del sensore è correlata a un elevato flusso volumetrico nel condotto principale. Il sensore è disponibile in tre versioni, con gamme di misura di 0-250Pa, +/-50Pa e +/-500Pa.
Il dispositivo, che assorbe solo 6mA in assenza di carico con una tensione di alimentazione di 3,3Vdc, è dotato di un’interfaccia digitale I2C con risoluzione predefinita di 12 bit.
Grazie al nuovo design del percorso del flusso, il nuovo sensore è anche straordinariamente compatto: misura infatti soli 26x22x18mm. Il D6F-PH di Omron può essere opzionalmente fornito già preimpostato per effettuare misure di temperatura o per il rilevamento di guasti, e può essere associato ad un indirizzo per poter connettere più sensori sulle stessa linea.
Informazioni su Omron
Omron Electronic Components Business – Europe (OCB-EU) è leader nei relè per circuito stampato ed è fornitore primario di componenti quali microinterruttori, relè MOSFET, DIP switch, fotomicrosensori e connettori. Inoltre, Omron vanta un ricco portafoglio di prodotti tecnologici innovativi, quali display ottici, componenti in fibra ottica, sensori e componenti MEMS, moduli e dispositivi ad alta frequenza per applicazioni wireless. La società vanta anche un importante portfolio di tecnologie innovative che comprendono sensori MEMS per applicazioni che vanno dal monitoraggio della pressione, di flusso e termico ai sensori di vibrazione e di tilt.OCB-EU offre un solido supporto ai propri clienti dell’Europa Orientale e Occidentale, Russia e CSI mediante 8 uffici regionali, una fitta rete di uffici locali e collaborazioni con distributori specializzati locali, regionali e globali. OCB-EU è una società di Omron Corporation, riconosciuta a livello mondiale come leader nella fornitura di componentistica e di apparecchiature elettriche ed elettroniche di alta qualità e tecnologicamente avanzate.