Filme Porno
Annunciata la disponibilità dello starter kit per la MCU EFM32 Giant Gecko di Energy Micro e del software AppBuilder per configurare graficamente
il pin-out e le periferiche delle MCU Precision32 di Silicon Labs
Avnet Memec, società del gruppo Avnet, Inc. (NYSE: AVT), leader tecnologico nella distribuzione di componenti elettronici a elevato contenuto tecnico e nelle attività di marketing e di servizio al cliente, ha recentemente ampliato la propria offerta nel campo dello sviluppo di sistemi embedded con le novità presentate da due importanti produttori di microcontrollori. Energy Micro, lo specialista delle MCU a bassissimo consumo, ha infatti reso disponibile lo starter kit per la MCU EFM32 Giant Gecko; da Silicon Labs, invece, proviene una soluzione che consente di configurare rapidamente - per mezzo di un software grafico - il pinout e le periferiche delle MCU Precision32, basate su ARM Cortex-M3.
Come gli altri membri della famiglia Gecko di Energy Micro, il microcontrollore EFM32 Giant Gecko si caratterizza per i consumi estremamente bassi: solo 200 μA/MHz a 3V in Run Mode con codice eseguito dalla Flash e 1,1 μA in DeepSleep Mode (modalità che consente il funzionamento di RTC con oscillatore a 32.768 kHz, reset al power-on, rilevamento brown-out, conservazione totale della RAM da 128 KB e dei registri della CPU). Giant Gecko si differenzia però dagli altri membri della famiglia per la quantità di memoria Flash integrata nel chip, con capacità di 512 o 1024 KB, una caratteristica unica tra i microcontrollori a basso consumo. Lo starter kit per Giant Gecko offre una vasta gamma di funzioni che facilitano lo sviluppo di sistemi a bassissimo consumo. Fra esse il monitoraggio dell’assorbimento di corrente, l’analisi in tempo reale dei consumi (per individuare i punti deboli del codice dal punto di vista energetico), il condensatore di backup per la modalità RTC (che consente alla MCU di funzionare anche quando viene a mancare l’alimentazione), l’interfaccia USB Host/Device/OTG (Giant Gecko ha il primato dei consumi più bassi tra le MCU per USB), la demo LESENSE che consente di sviluppare task complessi riguardanti i sensori anche in modalità DeepSleep. Il kit comprende inoltre il debugger J-Link di Segger e versioni di valutazione di compilatori.
I microcontrollori Silicon Labs della famiglia Precision32, basati su ARM Cortex-M3, consentono di risolvere un problema molto sentito dai progettisti di sistemi embedded: l’eccessivo impegno di tempo necessario per configurare i pin di I/O general-purpose (GPIO) e le periferiche nella fase di valutazione delle diverse MCU utilizzabili. Il problema viene risolto grazie alla combinazione di due innovazioni: da un lato l’architettura a doppio crossbar delle nuove MCU Silicon Labs, che consente agli sviluppatori di assegnare ai pin GPIO un mix di funzioni digitali e analogiche; dall’altro lo strumento software AppBuilder, basato su un’interfaccia utente di tipo grafico. AppBuilder permette al progettista di valutare le diverse possibilità di configurazione del pinout e delle periferiche e di generare rapidamente il codice di inizializzazione. Le opzioni di pinout vengono visualizzate graficamente su un’immagine che rappresenta il contenitore della MCU.
Lo staff tecnico di Avnet Memec è disponibile per fornire la più qualificata assistenza ai clienti che intendono sfruttare le nuove opportunità messe a disposizione da Energy Micro e da Silicon Labs.
Poing, Germania, 31 agosto 2012
Informazioni su Avnet Memec
Avnet Memec, una divisione di Avnet Electronics Marketing EMEA, è un distributore di semiconduttori altamente specializzato che opera in tutta Europa e si avvale di numerosi team specializzati di ingegneri per supportare le fasi di progettazione dei propri clienti. La società è specializzata nella rappresentanza di fornitori e tecnologie altamente innovativi ed è in grado di interfacciarsi con una varietà di clienti impegnati a diversificare i loro progetti. L’area di specializzazione si estende dai componenti analogici ai microcontrollori, ai componenti RF, datacom e per reti. La divisione opera con 31 uffici in 19 Paesi europei e rappresenta una delle principali realtà nella distribuzione dei semiconduttori in tutta Europa.
In Italia Avnet Memec ha raccolto l’eredità di Esco Italiana e Azzurri Technology, avendo acquisito queste due storiche società di distribuzione a elevato contenuto tecnico.
www.avnet-memec.eu