Filme Porno

Tempo di Libri: CSBNO contribuisce con fanfiction e cultura digitale

FieraMilanoCity – Spazio Comune di Milano - Venerdì 9 marzo 2018

8 marzo 2018 – Al via Tempo di Libri, la Fiera internazionale dell’Editoria che quest’anno si tiene a FieraMilanoCity. Ancora una volta CSBNO (acronimo di Culture Socialità Biblioteche Network Operativo) è presente, precisamente con due appuntamenti nella giornata del 9 marzo che la Fiera dedica al tema della Ribellione. Lo spunto di partenza è offerto dalla storia, in occasione della ricorrenza dei cinquant’anni dal ’68, quando i movimenti giovanili ridefinirono il panorama culturale, sociale e politico europeo.

All’interno dello spazio Comune di Milano - Pad. 3 Stand C91 - CSBNO allestirà per la giornata vetrine tematiche dedicate ricche di libri, giochi, dvd e cd audio. Nell’Agorà allestita all’interno dello stand, il pomeriggio del 9 marzo vedrà protagonisti due appuntamenti curati da CSBNO:

  • Ore 14.00 | Fanfiction, un fenomeno frainteso

Cos'è la fanfiction? Se ne parla sempre come di un fenomeno recente che ha dato voce e visibilità a giovani aspiranti autori, ma è un'interpretazione riduttiva. Un incontro per scoprire il mondo della fan culture nelle sue più varie - ed eversive - declinazioni.
A cura di Chiara Codecà |Giornalista, consulente editoriale e traduttrice letteraria (Bompiani, Rizzoli, Castoro). E' stata curatrice del sito della Libreria dei Ragazzi di Milano. Da anni si occupa in particolare di fan culture, crossmedia e letteratura. Collabora con i maggiori eventi dedicati all’editoria per ragazzi, all’intrattenimento intelligente e alla cultura pop (MarediLibri, Lucca Comics and Games, Festivaletteratura e Scrittorincittà).

  • Ore 16.00 |Ribelli digitali. Antropologia culturale dei media digitali ed educazione ai nuovi media

Un tempo esistevano i giovani ribelli digitali e si chiamavano hacker (nel senso positivo del termine). Oggi ribellarsi significa impadronirsi nuovamente del proprio destino tecnologico imparando a gestire al meglio le vaste potenzialità degli strumenti che la tecnologia ci offre. E insegnarlo ai più piccoli.

A cura di Ugo Guidolin | Conosciuto anche come Oogo - nome d’arte creato ad hoc perché nel 1989 potesse essere pronunciato da un computer che riconosceva i soli fonemi inglesi. E’ consulente nel settore della comunicazione digitale, direttore creativo, media concept designer, docente di “Antropologia culturale dei Media Digitali” e “Digital Media Design” presso lo IUSVE di Venezia e Verona, e autore. Nel 1993 ha fondato e diretto il Laboratorio Multimediale del Gruppo Mondadori. Nel 1996 ha fondato la digital communication agency Oogo S.r.l. ed è titolare del marchio di editoria per ragazzi Koo­-koo Books.


Su CSBNO - Culture Socialità Biblioteche Network Operativo
CSBNO è un’azienda speciale consortile, compartecipata da 33 Comuni della Città Metropolitana di Milano.
Nasce nel 1997 per promuovere l’innovazione e fornire servizi nell'ambito della cooperazione, della convergenza e dell'integrazione fra biblioteche, archivi, gallerie e musei, e per supportare l’ecosistema culturale e artistico del territorio. Nel ruolo di Consorzio Sistema Bibliotecario Nord-Ovest, tra il 2015 e il 2016, CSBNO avvia una serie di nuovi progetti volti a proporre servizi personalizzati per l’Impresa, il commercio di vicinato e la formazione.
I numeri: 33 Comuni | 800.000 abitanti | copertura di un’area geografica di oltre 300 chilometri quadrati | 60 biblioteche* | 4 scuole civiche di Sesto San Giovanni | 3.280 posti lettura | 300 terminali PC | 300.000 utenti tracciati | 90.000 utenti attivi | 70 dipendenti | circa 1.550.000 prestiti totali (libri e multimediale).
*di cui 45 di pubblica lettura, 7 scolastiche, 2 ragazzi, 1 professionale, 1 speciale, 1 d'impresa, e 3 centri per la documentazione di storia locale.
Per ulteriori informazionihttp://webopac.csbno.net/